Pechino, la capitale della Cina, è una destinazione dinamica che rende la storia vivace grazie ai suoi monumenti antichi e alla sua cultura vibrante.
Considerata una delle grandi città del mondo, offre un affascinante connubio di antico e moderno e, con secoli di cultura in mostra, non ti mancheranno mai le attrazioni e le attività da fare.
Se ami la storia, l'arte e la cultura, qui troverai tutto ciò che desideri. Questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per il tuo viaggio!
Principali Attrazioni a Pechino
1. La Grande Muraglia Cinese
La Grande Muraglia è l'attrazione simbolo della Cina e una delle imprese architettoniche più straordinarie al mondo.
Estendendosi per oltre 13,000 miglia, fu edificata nel corso di diversi secoli con lo scopo di proteggere la Cina dalle invasioni.
Badaling e Mutianyu, per esempio, sono tratti della muraglia facilmente accessibili e ben restaurati. Se cerchi un'esperienza più panoramica e meno affollata, prova i tratti di Jinshanling o Simatai.
Suggerimenti:
Ricordati di portare acqua e di indossare scarpe comode se intendi fare trekking.
Se preferisci non camminare, puoi sempre optare per una funivia.
Durante l'estate, arriva presto la mattina o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo e le folle.
2. La Città Proibita (Museo del Palazzo)
Una dimora per quasi 500 anni degli imperatori cinesi, la Città Proibita comprende un vasto complesso di 980 edifici, con un'architettura imponente e tesori straordinari.
Visitando sale, giardini e gallerie d'arte, potrai approfondire la storia dell'impero cinese e ammirare manufatti e ricchezze imperiose.
Dedica almeno mezza giornata all'esplorazione della Città Proibita.
Non tralasciare il Giardino Imperiale, ideale per godere di un'atmosfera più tranquilla e suggestiva.
Pur essendoci audioguide disponibili, potresti tralasciarle se preferisci immergerti liberamente nella storia e nel significato dei vari edifici.
3. Il Tempio del Cielo (Parco Tiantan)
Con la sua architettura emblematica e i paesaggi sereni, il Tempio del Cielo è il luogo in cui gli imperatori pregavano per ottenere un raccolto prospero.
Il fulcro è rappresentato dalla Sala della Preghiera per il Buon Raccolto, ma il parco è altrettanto affascinante, con praticanti di Tai Chi e aquiloni che colorano il suo spazio.
Suggerimenti:
Il Tempio del Cielo è solitamente più tranquillo nelle ore mattutine, ideale per sfuggire alla folla e rilassarsi a Pechino.
Assicurati di visitare il Muro dell'Eco, dove chi sta ai due estremi può sentirsi reciprocamente mentre parlano.
4. Piazza Tiananmen
Essendo una delle piazze più vaste al mondo, questa rappresenta uno dei simboli fondamentali di Pechino e della Cina intera.
La piazza è circondata dalla Sala della Pace Celeste (Tiananmen), dal Mausoleo di Mao Zedong e dal Museo Nazionale della Cina.
Qui si svolgono le principali celebrazioni e manifestazioni in tutta la nazione.
Presta attenzione alle misure di sicurezza all'ingresso.
Consigliamo di arrivare presto la mattina, prima che l'area diventi troppo affollata, per poter scattare belle foto o semplicemente goderti la bellezza del luogo.
Gli edifici circostanti, come il Museo Nazionale, offrono uno spaccato ricco di storia da scoprire.
5. Il Palazzo d'Estate (Yiheyuan)
Il Palazzo d'Estate rappresentava il rifugio estivo della dinastia Qing.
Questo vasto parco ospita laghi, giardini e palazzi, tra cui il Corridoio Lungo, la Barca di Marmo e il Lago Kunming.
È il posto ideale per rilassarsi e distaccarsi dalla frenesia cittadina, passeggiando tra i suoi ampi spazi.
Suggerimenti:
Se intendi passeggiare tra giardini e colline, assicurati di indossare scarpe comode.
Per ammirare il palazzo da una prospettiva diversa, puoi optare per un giro in barca sul Lago Kunming.
Dato l'esteso complesso, pianifica almeno mezza giornata di visita.
6. Stadio Nazionale di Pechino (Nido d'Uccelli)
Con il suo design ispirato a un nido d'uccelli, lo stadio fu realizzato per le Olimpiadi di Pechino 2008 ed è oggi aperto al pubblico, permettendoti di ammirare dal vivo questo capolavoro architettonico.
È possibile partecipare a un tour dello stadio, che include anche un museo dedicato alla storia olimpica della zona.
Di notte lo stadio si illumina magnificamente, offrendo spunti fotografici davvero suggestivi.
Nelle vicinanze trovi anche il Cubo d'Acqua (Centro Nazionale Acquatico), una meta interessante da visitare.
7. Tempio degli Lama (Yonghegong)
Questo tempio buddista tibetano è il più celebre e uno dei più grandi di Pechino. Le sue ampie sale di preghiera e le ricche decorazioni scolpite offrono uno spaccato significativo della cultura tibetana.
La vera attrazione è la statua del Buddha Maitreya, che supera i 26 metri d'altezza.
Suggerimenti:
Mostra rispetto durante la visita, poiché si tratta di un luogo sacro.
8. Museo Nazionale della Cina
Situato sul lato orientale di Piazza Tiananmen, il Museo Nazionale della Cina celebra il patrimonio culturale e storico del paese. Con esposizioni che spaziano dall'arte antica cinese alla storia moderna, offre uno sguardo approfondito sul passato della Cina.
L'ingresso è gratuito, ma può risultare molto affollato, quindi conviene arrivare presto.
Il museo è imponente, pertanto prevedi almeno due o tre ore se desideri esplorare ogni sezione.
Cucina a Pechino
1. Anatra alla Pechinese
L'anatra alla Pechinese è il piatto simbolo di Pechino (e della Cina). La ricetta prevede un'anatra arrostita, cotta in modo che risulti croccante e asciutta (non untosa), con una pelle leggermente croccante.
Di solito si gusta accompagnata da pancake sottili, salsa hoisin (una salsa dolce a base di fagioli) e cetriolo fresco tagliato finemente, insieme a cipollotti.
2. Zhajiangmian (Noodles con salsa fritta)
Zhajiangmian è un piatto di noodles caratterizzato da una salsa a base di pasta di fagioli (simile a quella dei piatti con salsa di fagioli neri che si trovano in Occidente), arricchita con carne di maiale macinata e verdure fresche. È semplice ma davvero delizioso, tanto che i locali lo adorano.
3. Hot Pot
Il Hot Pot è un modo conviviale di gustare un pasto: si immergono fette sottili di carne, verdure e noodles in una pentola fumante di brodo, cuocendoli direttamente al tavolo. Un'ottima occasione per condividere un pasto in compagnia.
4. Douzhi (Zuppa di fagioli mungo)
Douzhi è un classico del cibo da strada di Pechino, preparato con fagioli mung fermentati e solitamente servito caldo con verdure sottaceto. Non è adatto a tutti, ma è molto apprezzato a livello locale.
5. Yogurt di Pechino
Lo yogurt di Pechino è denso e leggermente dolce, e viene sempre servito in una piccola ciotola di ceramica. Questa tradizionale bevanda locale è generalmente consumata a colazione o come spuntino.
6. Maialino da latte arrostito in stile Pechino
Questo piatto arrosto di Pechino mette in risalto un maialino da latte lentamente arrostito, che risulta succoso e con una pelle notevolmente croccante. Lo potrai trovare durante celebrazioni o banchetti.
Consigli pratici per viaggiare
1. Trasporti
Pechino dispone di un sistema di trasporto pubblico ben organizzato, con autobus e una metropolitana che coprono l'intera città.
Per spostamenti più lunghi, i taxi e il ridesharing DiDi si rivelano molto comodi.
L'Aeroporto Internazionale di Pechino Capital collega la città a destinazioni in tutto il mondo, mentre treni ad alta velocità dalla stazione centrale mettono in collegamento Pechino con il resto della Cina.
2. Periodo migliore per visitare
Il periodo migliore per visitare Pechino è in primavera (aprile-maggio) e in autunno (settembre-ottobre), quando il clima è mite e la città è meno affollata rispetto all'estate.
3. Denaro e valuta
A Pechino si utilizza lo Yuan cinese (CNY). Pur essendo le carte di credito accettate in molti esercizi, è sempre consigliabile avere contanti, soprattutto per i mercati, i venditori ambulanti e i taxi.
FAQ
1. Qual è un souvenir unico che potrei acquistare a Pechino?
Gli articoli più conosciuti da portare a casa includono prodotti in seta, tè, calligrafia cinese e giada.
2. Quanto dista Pechino dalla Grande Muraglia Cinese?
La Grande Muraglia si trova a 1-2 ore fuori dal centro di Pechino, a seconda della sezione che visiti.
3. Com'è Pechino, Cina, come meta turistica?
Stimo un budget medio di $50-100 al giorno, che ti consentirà di soggiornare in strutture di fascia media e di partecipare alla maggior parte delle attività e gustare il cibo locale. I viaggiatori con un budget limitato spenderanno meno, mentre quelli in cerca di lusso spenderanno di più.
Conclusione
Pechino è una di quelle mete che offre veramente qualcosa per tutti.
Sia che tu ami trascorrere le giornate esplorando templi storici e monumenti, assaggiando il tradizionale cibo da strada, o immergendoti nella cultura, questa città saprà sicuramente divertirte.
Una buona pianificazione anticipata è essenziale per rendere la tua visita a Pechino il più piacevole e senza stress possibile. Un connubio di antico e moderno, Pechino è una città in cui storia e innovazione si fondono.