Guida Meteo di Pechino: Cosa aspettarsi in ogni stagione

On THIS PAGE Jump to
Author image
Scritto da Isabella Torres
31 marzo 2025 3 min di lettura

Pechino, la capitale cinese, presenta quattro stagioni molto diverse. Che tu decida di visitare la Grande Muraglia durante l'inverno o il Palazzo d'Estate in autunno, conoscere bene il clima di Pechino ti aiuterà a organizzare al meglio il tuo viaggio. 

In questo post, esamino il clima per ogni stagione, quando è il periodo migliore per andarci e cosa è importante portare con sé!

Copertina del meteo di Pechino

Meteo di Pechino per Stagione

Primavera (Marzo – Maggio)

  • Meteo: Temperature miti (10–25°C) e occasionali tempeste di polvere.

  • Ideale per: Visitare le attrazioni turistiche e ammirare i fiori di ciliegio al Parco Yuyuantan.

  • Da portare: Maglioni leggeri, scarpe comode, occhiali da sole e, se necessario, una maschera contro la polvere.

Pechino Primavera

Estate (Giugno – Agosto)

  • Meteo: Caldo e umido (25°C - 38°C) con occasionali roverse intense.

  • Ideale per: Partecipare a eventi culturali e visitare la Grande Muraglia (consigliato arrivare molto presto per evitare il caldo).

  • Da portare: Abiti leggeri, crema solare, cappello e ombrello per improvvise piogge.

Pechino Estate

Autunno (Settembre – Novembre)

  • Meteo: Fresco e gradevole (10°C - 25°C) con cieli limpidi e scarse precipitazioni.

  • Ideale per: Esplorare la Città Proibita e fare escursioni sui suggestivi Colli Profumati per godere dei colori autunnali.

  • Da portare: Maglioni leggeri, scarpe comode per camminare e una giacca leggera.

Inverno (Dicembre – Febbraio)

  • Meteo: Freddo e secco (-10˚C – 5°C) con qualche nevicata.

  • Ideale per: Visitare i siti delle Olimpiadi Invernali e assaporare l'hotpot tradizionale.

  • Da portare: Abbigliamento caldo, guanti, cappello e balsamo per le labbra per proteggersi dal clima secco.

Pechino Inverno

Festival e Eventi Stagionali a Pechino

Primavera

  • Fiere del Tempio (intorno al Capodanno Cinese): Goditi spettacoli tradizionali, cibo e artigianato.

  • Festival dei Fiori di Ciliegio (Aprile): Sia il Parco Yuyuantan che il Palazzo d'Estate sono in fiore di rosa.

Fiere del Tempio a Pechino

Estate

  • Festival delle Barche Drago (Giugno): Vai verso l'acqua per assistere alle gare di barche drago tra i locali.

  • Festival Internazionale della Birra di Pechino (Luglio): Assaggia birre provenienti da oltre 40 paesi.

Autunno

  • Festival di Metà Autunno (Settembre/Ottobre): Celebra i mooncake e ammira la luna piena.

  • Festival delle Foglie Rosse delle Colline Profumate (Ottobre): Vivi un'esperienza mozzafiato con il fogliame autunnale.

Festival delle Foglie Rosse delle Colline Profumate

Inverno

  • Capodanno Cinese (Gennaio/Febbraio): Fuochi d'artificio, lanterne e tante celebrazioni.

  • Festival di Ghiaccio e Neve di Longqingxia (Gennaio - Marzo): Un paesaggio invernale di sculture di ghiaccio e lanterne situato a Longqingxia.

Consigli essenziali per viaggi legati alle condizioni meteorologiche

  1. Non andare durante le Festività Nazionali Cinesi (Golden Week agli inizi di ottobre e Festival di Primavera a gennaio/febbraio). Tutto sarà molto affollato.

Festività Nazionali Cinesi a Pechino

  1. Il periodo migliore per visitare Pechino è in primavera (da aprile a maggio) e in autunno (da settembre a ottobre).

  2. Verifica la qualità dell'aria: a Pechino lo smog può essere un problema. Assicurati di scaricare un'app dedicata alla qualità dell'aria.

  3. Preparati a variazioni improvvise del tempo: fulmini estivi e bufere invernali sono comuni, quindi vieni ben preparato.

Temporali Estivi a Pechino

  1. Resta ben idratato: inverni freddi e secchi ed estati calde e umide possono portare a una rapida perdita di energia, quindi ricorda di bere a sufficienza.

  2. Vestirsi a strati: soprattutto in primavera e in autunno, le temperature possono variare notevolmente dal giorno alla notte.

FAQ

1. Qual è il mese più freddo a Pechino?

Il mese di gennaio presenta le temperature più rigide, con frequenti valori inferiori a -10°C.

2. Nevica a Pechino?

Sì, tuttavia le nevicate sono rare e non particolarmente intense.

3. Quando si verifica la stagione delle piogge a Pechino?

I mesi più piovosi sono luglio e agosto, anche se le precipitazioni, pur essendo intense, hanno una durata limitata.

4. Pechino è soggetta a inquinamento atmosferico durante tutto l'anno?

L'inquinamento dell'aria può rappresentare un problema, specialmente in inverno. Verifica la qualità dell'aria prima di partire.

5. Come si confronta il clima di Pechino con quello di Shanghai?

Pechino è notevolmente più fredda in inverno e più calda in estate, risultando generalmente più secca lungo tutto l'anno, mentre Shanghai tende ad essere umida.

Conclusioni

Pechino ha un clima estremamente variabile, perciò conviene organizzare il viaggio tenendo conto delle condizioni meteorologiche.

Che tu voglia ammirare i fiori in primavera, i colori dell'autunno o vivere l'atmosfera festiva, non esiste un periodo sbagliato per visitare Pechino.

Informati sul meteo, prepara il bagaglio di conseguenza, e potrai goderti la città in ogni momento dell'anno.