Il momento ideale per visitare la Cina: guida stagionale

On THIS PAGE Jump to
Author image
Scritto da Maria Gomez
31 marzo 2025 4 min di lettura

Essendo un paese così vasto, la Cina offre una grande varietà di paesaggi, dagli ambienti urbani a quelli rurali, dalle montagne al mare. 

La scelta del momento migliore per visitare dipende principalmente da ciò che ti interessa di più: temperature gradevoli, festival locali, o semplicemente meno turisti. 

In questo post, illustrerò i periodi migliori per visitare, i festival più popolari, e ti darò alcuni consigli utili per iniziare a pianificare il tuo viaggio in Cina!

Copertina del miglior periodo per viaggiare in Cina

Primavera (Marzo – Maggio)

Perché visitare in primavera?

  • Temperature miti (10°C - 25°C) rendono ideale svolgere attività all'aperto.

  • I fiori fioriscono in tutto il paese, creando scenari spettacolari.

  • Meno turisti rispetto all'estate.

Primavera in Cina

I posti migliori da visitare in primavera

  • Pechino & Xi’an - Perfetto per esplorare la Grande Muraglia, la Città Proibita e i Guerrieri di Terracotta.

  • Hangzhou & Suzhou - Non perdere il fascino del Lago dell'Ovest e dei giardini in stile cinese.

  • Huangshan (Montagne Gialle) - Avventurati su sentieri tra montagne avvolte nella nebbia e rododendri in fiore.

  • Provincia dello Yunnan - Visita Lijiang e Dali per godere dello spettacolo dei fiori primaverili.

Yunnan

Consigli per viaggiare in primavera

  • Vestiti a strati, poiché le temperature possono variare.

  • Prevedi qualche rovescio, soprattutto nel sud della Cina.

  • Evita il Festival di Qingming (inizio aprile), periodo in cui cimiteri e strade si animano molto.

Estate (giugno – agosto)

Perché visitare in estate?

  • Le lunghe ore di luce permettono di esplorare a fondo le attrazioni.

  • Eventi speciali come il Festival delle barche a drago (giugno) regalano esperienze culturali indimenticabili.

  • Ideale per destinazioni in alta quota dove l'estate risulta piacevolmente mite.

Estate in Cina

I migliori luoghi da visitare in estate

  • Tibet e Qinghai - Sfuggi il caldo e rilassati nelle maestose montagne himalayane.

  • Mongolia Interna - Goditi le vaste pianure e assapora la carne di cavallo durante il Nadam (luglio-agosto).

  • Guilin e Yangshuo - Parti per una gita in barca sul fiume Li e ammira il suggestivo paesaggio carsico.

  • Zhangjiajie - Esplora le montagne che ricordano quelle di Avatar, senza il rigido freddo invernale.

Zhangjiajie

Consigli per viaggiare in estate

  • Preparati a temperature estreme in città come Pechino e Shanghai.

  • La stagione delle piogge e dei tifoni interessa le città costiere meridionali (Guangzhou, Shenzhen, Hong Kong) da luglio a settembre.

  • Le scuole sono chiuse per l'estate e le principali attrazioni sono molto affollate.

Autunno (settembre – novembre)

Perché visitare in autunno?

  • Clima gradevole (15°C - 25°C), con cieli sereni e temperature piacevoli.

  • Lo spettacolo dei colori autunnali è magnifico, soprattutto nella Cina settentrionale e centrale.

  • Meno turisti rispetto all'estate.

Autunno in Cina

I migliori luoghi da visitare in autunno

  • Pechino e La Grande Muraglia - Goditi il clima fresco d'autunno e le foglie dai colori vivaci.

  • Valle di Jiuzhaigou - Ammira laghi dai colori sorprendenti e il tipico fogliame autunnale.

  • Crociera sul Fiume Yangtze - Un'eccellente opportunità per godersi il fiume in una giornata fresca.

  • Huangshan (Montagne Gialle) - Il fogliame autunnale accentua ancor di più la bellezza della montain.

Huangshan (Montagne Gialle)

Consigli per viaggiare in autunno

  • Le vacanze della Festa Nazionale vanno dal 1 al 7 ottobre; è consigliabile prenotare l'alloggio con anticipo.

  • Basti giacche leggere e maglioni per la maggior parte delle destinazioni.

  • Le aree montane possono essere fredde, quindi preparati adeguatamente.

Inverno (dicembre – febbraio)

Perché visitare in inverno?

  • Meno gente significa prezzi più bassi e siti meno affollati.

  • Scopri paesaggi invernali unici e attività stagionali.

  • Partecipa alle celebrazioni del Capodanno Cinese (gennaio/febbraio).

Capodanno Cinese

I migliori luoghi da visitare in inverno

  • Harbin - Dirigiti verso il celebre Festival di Ghiaccio e Neve di Harbin.

Harbin

  • Pechino - Visita la Città Proibita e la Grande Muraglia con minore affluenza.

  • Yunnan (Kunming, Dali, Lijiang) – Goditi temperature invernali miti e poche folle durante la bassa stagione.

  • Sichuan - Qui potrai ammirare panda giganti senza la confusione delle grandi folle.

Panda di Sichuan

Consigli per viaggiare in inverno

  • La Cina settentrionale può essere molto fredda (fino a -10°C), quindi assicurati di portare abiti caldi.

  • I trasporti possono subire ritardi a causa della neve, quindi pianifica del tempo extra.

  • Il Festival di Primavera si avvicina: prenota i tuoi biglietti in anticipo.

FAQ

1. Cosa dovrei mettere in valigia per la Cina nelle diverse stagioni?

  • Primavera e Autunno: Giacche leggere, scarpe comode da camminata.

  • Estate: Abiti leggeri, crema solare, cappello, ombrello per la pioggia.

  • Inverno: Abbigliamento caldo, guanti e stivali nel nord.

2. Quali festival si celebrano in Cina?

Il Capodanno Cinese, la Festa di Metà Autunno, la Festa della Barca del Drago e la Festa Nazionale sono alcune delle festività principali in Cina.

3. Quali zone della Cina sono ideali da visitare in ogni periodo dell'anno?

Il sud della Cina (soprattutto città come Guangzhou e Hainan) ha un clima mite e può essere visitato tutto l'anno.

Conclusione

Quando è il momento migliore per visitare la Cina? Beh, tutto dipende da cosa desideri. Per la maggior parte delle persone, l'autunno (settembre-novembre) è la stagione ideale, con tempo meraviglioso e viste mozzafiato.

Se preferisci temperature più miti e tanti fiori, scegli la primavera (marzo-maggio). L'estate (estate) è ricca di festival e attività, mentre l'inverno offre piacevoli attività sulla neve.

La decisione spetta veramente a te! Se pianifichi bene la tua visita, avrai sicuramente un'esperienza straordinaria!