Top 5 Migliori VPN per Cina: Rimani Connesso Senza Limiti

On THIS PAGE Jump to
Author image
Scritto da Isabella Torres
10 aprile 2025 5 min di lettura

Stai pianificando un viaggio in Cina?

Ma prima di partire, c'è una cosa che non puoi dimenticare: l'accesso a Internet. Tutti i grandi siti e app a cui sei abituato — Google, Instagram, WhatsApp e persino Gmail — sono bloccati in Cina. Ed è qui che entra in gioco un VPN.

In questa guida ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere su perché ti serve un VPN in Cina, come scegliere quello giusto e quali VPN funzionano con il Grande Firewall, così da non perdere alcuna connessione o informazione utile per il viaggio.

Copertina del Miglior VPN per la Cina

Perché serve una VPN in Cina

Se stai visitando la Cina, una delle prime cose di cui si parla è il Grande Firewall. Si tratta di un sofisticato sistema di firewall e censura che limita l’accesso praticamente a tutto ciò che è online. 

La maggior parte dei social media occidentali, come Facebook, Instagram e Google, sono bloccati; quindi, senza una VPN, non potrai accedere a molti dei siti che ami o comunicare con amici e familiari.

Potresti chiederti perché sia necessario usare una VPN. In effetti, proprio come un tunnel segreto, una VPN può rendere la navigazione su Internet più sicura e permetterti di visitare siti che altrimenti sarebbero inaccessibili. 

Perché serve una VPN in Cina

Potrebbero impedirti di vedere quella nuova serie, ma non possono fare nulla per fermarti se usi una VPN per accedervi! 

Inoltre, le VPN non sono utili solo per accedere ai siti web: proteggono i tuoi dati online quando utilizzi il Wi-Fi in luoghi pubblici, come bar e aeroporti.

Va anche detto che non tutte le VPN funzionano allo stesso modo in Cina. Alcune riescono a eludere i blocchi e le restrizioni imposte dal governo. Ecco perché è fondamentale utilizzare una VPN veloce, affidabile e sicura quando viaggi nel paese.

I 5 migliori VPN per la Cina

1. ExpressVPN

ExpressVPN è ritenuta la scelta migliore per velocità e prestazioni in Cina. Ha una solida reputazione di affidabilità, un grande vantaggio per chi viaggia. 

Inoltre, grazie a eccezionali funzionalità di sicurezza come la crittografia AES-256 e una rigorosa politica no-log, i tuoi dati sono estremamente protetti. È anche molto versatile, funzionando su tutto, da Windows a macOS, passando per Android e iOS. 

Anche se il prezzo è elevato, la qualità e la costanza del servizio potrebbero giustificarlo.

ExpressVPN

2. NordVPN

Se cerchi una VPN affidabile da usare in Cina, NordVPN offre server offuscati appositamente progettati per superare la censura. Ciò significa che non verrai costantemente disconnesso mentre navighi. 

Dispone di numerose funzionalità per la privacy e la sicurezza che mantengono i tuoi dati protetti e al riparo da occhi indiscreti. NordVPN è compatibile con quasi tutti i dispositivi, rendendola davvero semplice da utilizzare. 

Anche se l'app può risultare un po' macchinosa, la crittografia è estremamente robusta.

3. Surfshark

Surfshark offre un equilibrio straordinario tra costo e funzionalità. 

Funziona molto bene anche in Cina e si dimostra affidabile quando altre VPN falliscono. Dal punto di vista della sicurezza, sia il VPN multihop che CleanWeb sono solidi, e la sua rigorosa politica no-log è davvero impressionante. 

Inoltre, è super economica, il che rappresenta sempre un vantaggio. Se cerchi una soluzione per la Cina che non svuoti il portafoglio, questa è l'opzione ideale. 

Anche se potrebbe non essere la più veloce, quel prezzo è difficile da battere!

Surfshark

4. VyprVPN

Grazie alla funzionalità del protocollo Chameleon, VyprVPN è una delle migliori VPN per la Cina. È affidabile, grazie a una connessione veloce e sicura. 

Tuttavia, alcuni utenti hanno segnalato problemi di velocità e stabilità della connessione, il che potrebbe rappresentare un inconveniente.

5. CyberGhost

CyberGhost è una soluzione facile da usare ed efficace in Cina. La sicurezza è adeguata e la politica sui log è chiaramente definita. Compatibile con numerosi dispositivi, è semplice da configurare e utilizzare. 

Anche se non è l'opzione più veloce disponibile, molte persone preferiscono la facilità d'uso e l'affidabilità nell'accesso.

CyberGhost

Come Configurare e Usare una VPN in Cina

La cosa più importante da fare per prepararsi al tuo viaggio è configurare il tuo servizio VPN. Una volta iscritto e scaricata la tua VPN, devi accedere prima di entrare in Cina. 

Per farlo, apri la tua VPN e seleziona l’accesso appropriato. È importante accedere prima di partire, così da essere sicuro che funzioni.

Dopo l'installazione, scegli un server fuori dalla Cina e connettiti ad esso. Giappone, Singapore o Hong Kong sono scelte comuni, poiché sono vicini e generalmente offrono velocità più elevate.

Come Configurare VPN

 Io la provo sempre per esserne certo. Se incontri problemi, lo scoprirai prima di partire, quando hai ancora internet illimitato!

Una volta arrivato in Cina, avvia la VPN prima di collegarti online. Se noti una connessione lenta, prova a cambiare server per vedere se il problema si risolve. Riavviare la connessione talvolta funziona. 

Se la connessione si disconnette regolarmente, ti consiglio di contattare il servizio clienti della VPN — potrebbero avere consigli più aggiornati sulla Cina.

Rischi delle VPN e alternative

Detto questo, si possono verificare problemi occasionali con le connessioni VPN in Cina, e talvolta il governo cinese riesce a bloccare o limitare tali connessioni.

Per questo motivo, è importante verificare il corretto funzionamento della tua VPN e avere un'alternativa per connetterti.

E cosa succede se la tua VPN non funziona o viene (temporaneamente) bloccata? Per fortuna, esistono alcune soluzioni: le schede eSIM, come quelle di iRoamly, ti offrono dati mobili esenti dalle restrizioni VPN, rendendole così un'opzione affidabile.

eSIM Card

Il vantaggio delle schede eSIM è che non devi fare grandi sforzi per eludere le restrizioni internet – è praticamente come avere internet a portata di mano.

Inoltre, nella maggior parte dei casi basta scansionare un codice QR per configurarle, il che le rende una soluzione intuitiva per rimanere connessi in Cina.

Cose da ricordare quando si utilizza una VPN in Cina

1. Mantieni l'app sempre aggiornata

Le aziende VPN aggiornano regolarmente il loro software per aggirare il Great Firewall. Assicurati di avere l'app aggiornata prima di partire e di aggiornarla non appena esce una nuova versione, in modo da evitare problemi di connessione.

2. Utilizza server offuscati o in modalità stealth

Questi server sono configurati appositamente per rendere difficile al firewall il rilevamento e il blocco del traffico VPN. VPN come NordVPN e Surfshark offrono queste funzionalità – consulta le impostazioni per le opzioni “obfuscated” o “stealth mode”.

3. Evita le VPN gratuite

Generalmente, le VPN gratuite non funzionano bene in Cina e possono persino compromettere la tua privacy. È meno probabile che dispongano delle risorse necessarie per superare la censura, risultando molto lente o — peggio — insicure.

Usa VPN in sicurezza

4. Le velocità possono variare

Comunque, la connessione risulta più lenta rispetto ad altre, sia che tu usi una VPN o altri mezzi. È consigliabile scegliere server nelle vicinanze o in paesi limitrofi, come Giappone, Hong Kong o Singapore.

5. Prepara un piano di riserva

Poiché anche le VPN di altissima qualità possono occasionalmente essere bloccate, è una buona idea avere a disposizione un'app VPN di backup o una lista di server alternativi.

6. Rimani aggiornato

Purtroppo, la situazione delle VPN in Cina è in continuo mutamento. Assicurati di seguire il blog dei tuoi provider VPN o la sezione di supporto clienti per essere sempre informato sugli ultimi consigli, dettagli sui server o soluzioni in caso di interruzioni improvvise della VPN.

FAQ

1. È legale utilizzare una VPN in Cina?

Sebbene sia illegale per i cittadini cinesi utilizzare una VPN, in generale i turisti non hanno problemi ad usare l'app. Tuttavia, per essere sicuro, è consigliabile affidarsi a un noto e affidabile servizio VPN.

2. Cosa fare se la mia VPN viene bloccata in Cina?

Se il problema persiste, contatta il tuo provider VPN per assistenza. Probabilmente hanno già incontrato questo problema e sapranno consigliarti la soluzione migliore.

3. Le VPN funzionano su tutti i dispositivi in Cina?

Le VPN odierne permettono di utilizzarle su vari dispositivi come telefoni, tablet e computer. Assicurati che la tua VPN sia compatibile con tutti i dispositivi prima di partire.

Conclusione

Eccolo qui! Rimani connesso grazie agli strumenti e alle conoscenze di cui hai bisogno, così non avrai problemi a rimanere connesso mentre sei in Cina. 

Con le migliori VPN e i consigli giusti, sarai pronto a goderti questo incredibile paese e non perderai nemmeno un colpo online. 

Buona fortuna e viaggia in sicurezza!