Alla scoperta di Chengdu in Cina: Guida sul Sichuan

On THIS PAGE Jump to
Author image
Scritto da Maria Gomez
31 marzo 2025 7 min di lettura

Chengdu è la capitale della provincia del Sichuan. Un mix di tradizione e modernità, è conosciuta soprattutto per ospitare il panda gigante. 

Tuttavia, Chengdu offre molto di più ai visitatori oltre alla possibilità di ammirare l'animale più amato del paese. 

È un paradiso gastronomico, una meta perfetta per gli appassionati di cultura, e il punto di partenza ideale per scoprire la bellezza naturale della zona, incluso il Monte Emei. 

Sia che tu voglia vedere panda, gustare hotpot o immergerti nella storia, questa lista ti guida tra le migliori attività da fare a Chengdu, cosa mangiare, esperienze culturali e consigli di viaggio.

Chengdu Copertina Cina

Attrazioni principali di Chengdu

1. Centro di ricerca per l'allevamento del panda gigante di Chengdu

Chengdu è la terra dei panda, e chi ama gli animali che visita la città non dovrebbe perdersi questo centro di ricerca.

È un'occasione unica per osservare da vicino queste adorabili creature nel loro habitat naturale.

Potrete anche approfondire le iniziative di conservazione mentre seguite il gioco dei panda.

Centro di ricerca per l'allevamento del panda gigante di Chengdu

Suggerimenti:

  • Consiglio di arrivare presto al mattino, dato che i panda sono al massimo della loro attività nelle prime ore.

  • Indossa scarpe comode, poiché il parco è immenso e offre numerosi sentieri e leggere salite.

2. Santuario di Wuhou

Il Santuario di Wuhou è un sito storico dedicato a Zhuge Liang, una figura fondamentale nel periodo dei Tre Regni.

Con i suoi giardini panoramici e gli edifici in stile antico, rappresenta un ambiente tranquillo ideale per scoprire la storia della Cina.

  • Dopo la visita, vale la pena passeggiare per la Strada Antica di Jinli per assaporare qualche snack o acquistare souvenir.

  • Considerando che il luogo tende a farsi affollare, è meglio visitarlo al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando c'è meno gente.

3. Strada Antica di Jinli

Adiacente al Santuario di Wuhou, la Strada Antica di Jinli è una vivace via pedonale piena di edifici tradizionali, prodotti tipici locali e gustosi snack di strada dello Sichuan.

È il posto perfetto per immergersi nell'atmosfera d'altri tempi di Chengdu.

Strada Antica di Jinli

Suggerimenti:

  • La sera, le lanterne illuminano la via, rendendo la visita ancora più suggestiva.

  • Preparatevi a gustare piatti piccanti, come il “mapo tofu” e il “chuan chuan” (spiedini di carne).

4. Monte Qingcheng

Sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO, il Monte Qingcheng è celebre per i suoi incantevoli templi taoisti e i sentieri escursionistici immersi in una natura suggestiva.

È il luogo ideale per un'escursione, un momento di relax e per approfondire la filosofia locale.

  • Si consiglia di utilizzare scarponi da trekking, dato che i sentieri sono ripidi e rocciosi.

  • Considerando il clima variabile, è utile portare l'attrezzatura per la pioggia.

5. Cottage in paglia di Du Fu

Questo giardino è dedicato al poeta Du Fu della Dinastia Tang e permette di comprendere la sua vita e le sue opere incantevoli.

Il giardino, immerso nella tranquillità, è il luogo perfetto per sedersi, leggere e apprezzare la letteratura cinese.

Cottage in paglia di Du Fu

Suggerimenti:

  • Prendetevi del tempo per rilassarvi in questo incantevole parco giardino: godetevi lo spettacolo della fontana, leggete un libro e distendetevi lontano dal trambusto cittadino.

  • Durante l'alta stagione il luogo può essere molto frequentato, quindi è preferibile visitarlo in un giorno feriale per evitare la folla.

6. Monastero di Wenshu

Wenshu Yan è un importante tempio buddista a Chengdu.

La sua affascinante architettura e l'ambiente sereno rappresentano un piacevole rifugio dalla frenesia della città.

  • Rispetta le tradizioni locali vestendoti in modo sobrio e parlando a bassa voce.

  • Non perdere la casa da tè del tempio, famosa per la vasta selezione di tè tradizionali cinesi.

Cibi da provare a Chengdu

1. Chengdu Hotpot

L'Hotpot di Chengdu è un modo eccezionale e interattivo per gustare un pasto, in cui si cuociono ingredienti affettati sottilmente e verdure in un brodo piccante.

È consigliabile gustare questo pasto sichuanese in compagnia, poiché c’è davvero tanto cibo per una sola persona.

Inoltre, provoca una sensazione decisamente intorpidita!

Hotpot di Chengdu

2. Tofu Mapo

Un classico della cucina sichuanese, questo piatto prevede tofu morbido immerso in una salsa piccante e oleosa, arricchita da carne macinata (solitamente maiale o manzo), pepe di Sichuan e peperoncino.

Il sapore è un perfetto equilibrio tra piccantezza e la caratteristica sensazione intorpidita del pepe di Sichuan. Non assomiglia a nulla che tu abbia mai provato prima.

3. Dan Dan Noodles

Il piatto da non perdere è questa zuppa di noodles, condita con una pasta di sesamo piccante e olio al peperoncino, e arricchita da carne di maiale macinata e pepe di Sichuan.

Un perfetto connubio di sapori: piccante, saporito e leggermente aspro, un vero simbolo della fama culinaria di Chengdu.

Dan Dan Noodles

4. Pollo Kung Pao Sichuan

Uno dei piatti più popolari al mondo, al pari del Pollo General Tso, questo piatto è composto da pollo tagliato a dadini e arachidi saltati insieme a peperoncini e pepe di Sichuan, creando un’armonia di gusti piccanti, dolci e saporiti.

È un must in ogni ristorante sichuanese.

Pollo Kung Pao Sichuan

5. Pesce Bollito in Olio al Peperoncino

Questa specialità sichuanese è composta da pesce tagliato sottilmente, bollito in un brodo rosso e piccante ricco di peperoncini e pepe di Sichuan.

Il connubio del sapore intenso e del calore del brodo, unito alla tenerezza del pesce, dà vita a un pasto davvero infuocato e delizioso.

Pesce Bollito in Olio al Peperoncino

6. Ravioli Fritti

A Chengdu, i ravioli fritti vengono spesso farciti a scelta con carne (maiale, gamberi) o verdure, e rosolati in padella fino a ottenere una croccante doratura.

Di solito, sono serviti con una deliziosa salsa agrodolce.

Esperienza Culturale di Chengdu

1. Opera di Sichuan e Spettacolo del Cambio del Volto

Motivo della raccomandazione:

  • Una forma d’arte tradizionale che non puoi lasciarti sfuggire a Chengdu, caratterizzata dalla misteriosa e affascinante tecnica del “cambio del volto”.

  • Qui potrai assistere a spettacoli coinvolgenti, basati su storie ricche di acrobazie e impressionanti soffi di fuoco.

  • Un mix di storia, teatro e performance in costumi vivaci che esalta la cultura artistica del Sichuan.

Orario di inizio: La maggior parte dei teatri presenta spettacoli serali, di solito a partire dalle 19:00 fino alle 20:30.

Luoghi consigliati: Casa del Tè Shufeng Yayun, Teatro Jinjiang, Centro d’Arte dell’Opera di Sichuan.

Consigli:

  • Prenota con anticipo, dato che gli spettacoli tendono a esaurirsi.

  • Scegli i posti VIP per godere di una visuale privilegiata in prima fila sugli attori del cambio del volto.

  • Alcuni teatri offrono anche l’opportunità di indossare un costume tradizionale dell’opera di Sichuan e scattare fotografie.

Opera di Sichuan e Spettacolo del Cambio del Volto

2. Case da Tè Tradizionali di Chengdu

Motivo della raccomandazione:

  • Le case da tè rappresentano probabilmente l’elemento più iconico del ritmo di vita rilassato di Chengdu.

  • Assaggia la cerimonia originaria del Kung Fu Tea e trascorri un pomeriggio all’insegna del tè.

  • È il luogo perfetto per osservare i residenti mentre chiacchierano, giocano a mahjong e si concedono spuntini tipici cinesi.

Orario di inizio: La maggior parte delle case da tè apre intorno alle 10:00 e rimane aperta fino alle 22:00, anche se le migliori visite sono in mattinata o nel pomeriggio.

Case da tè famose: Casa del Tè Heming (Parco del Popolo), Vecchia Casa da Tè Shunxing, Casa del Tè Yuelai.

  • Scegli tè al gelsomino, tè verde o tè scuro del Sichuan per un’esperienza autentica.

  • Non perdere l’occasione di provare la pulizia delle orecchie in uno dei saloni tradizionali delle case da tè di Chengdu!

  • Ricordati di portare contanti, poiché molte di queste case da tè non accettano pagamenti con carta.

3. Museo di Sanxingdui

Motivo della raccomandazione:

  • Il museo ospita uno dei siti archeologici più importanti della Cina, con enigmatiche maschere di bronzo e reperti che risalgono a oltre 3.000 anni fa.

  • Ti offre una preziosa occasione per comprendere e apprezzare una società antecedente alla dinastia Qin, con la sua arte unica, i rituali e la religione.

  • Per gli appassionati di storia interessati alla Cina antica, rappresenta una tappa imperdibile.

Museo di Sanxingdui

Orario di inizio:

  • Aperto dalle 8:30 alle 18:00.

  • Nella città di Guanghan (a circa un'ora da Chengdu).

Visita al mattino presto per evitare la folla.

Consigli pratici per viaggiare a Chengdu

1. Periodo migliore per visitare

La primavera (marzo-maggio) e l'autunno (settembre-novembre) sono i momenti ideali per visitare Chengdu, con temperature miti.

Chengdu

2. Trasporti: come muoversi in città

La metropolitana di Chengdu è ampia, economica e comoda, e ti permette di evitare il famigerato traffico cittadino.

I taxi e Didi (l'Uber cinese) sono utili, ma è meglio evitare le ore di punta, poiché il traffico può diventare pessimo — assicurati di avere sempre la destinazione scritta in cinese se non parli mandarino.

3. Lingua

L'inglese non è molto diffuso, perciò avere un'app di traduzione come Google Translate o Pleco è fondamentale per orientarsi.

Impara il cinese

4. Cibo & Galateo a tavola

Chengdu è famosa per la sua cucina piccante. Se non riesci a sopportare il piccante, informa il personale dicendo “少辣 (shǎo là)” (meno piccante) o “不辣 (bù là)” (senza piccante).

5. Metodi di pagamento

I contanti sono difficilmente accettati, in quanto la maggior parte dei locali preferisce il pagamento tramite cellulare con WeChat Pay e Alipay (gli stranieri possono impostare queste app con le loro carte di credito internazionali).

Pagamento Mobile

FAQ

1. È necessario usare una VPN a Chengdu?

Sì, applicazioni occidentali come Google, Facebook, Instagram e WhatsApp sono bloccate in Cina. Scarica una VPN prima del viaggio per poterle utilizzare.

2. Quanti giorni dovrei trascorrere a Chengdu?

Un soggiorno di 3-5 giorni è ideale per visitare le principali attrazioni, dai panda e siti storici al cibo e alla cultura. Se prevedi escursioni giornaliere al Grande Buddha di Leshan e al Monte Emei, aggiungi qualche giorno in più.

3. Cosa conviene acquistare a Chengdu come souvenir?

Tra i souvenir più popolari trovi i pepe di Sichuan, articoli ispirati ai panda, il broccato Shu (un tradizionale tessuto di seta), teiere e salse al peperoncino in stile Sichuan. I vicoli larghi e stretti e l'Antica Strada Jinli offrono eccellenti opportunità per lo shopping.

4. Com'è la qualità dell'aria a Chengdu?

L'aria a Chengdu può essere piuttosto inquinata, soprattutto in inverno. Consulta l'AQI (Indice di Qualità dell'Aria) e, se necessario, utilizza una maschera.

5. È consigliata un'assicurazione di viaggio per Chengdu?

Sì, raccomando vivamente di acquistare un'assicurazione di viaggio per proteggerti da malattie, cancellazioni e furti.

Conclusione

Chengdu è una città che visiterai per rilassarti, respirando la storia, gustando il cibo e seguendo il ritmo della vita.

Durante la visita ai panda, tra un assaggio delle specialità locali e una pausa nelle tradizionali case da tè, ti innamorerai senza dubbio della città!