Cina: guida cittadina e 15 destinazioni da provare

On THIS PAGE Jump to
Author image
Scritto da Isabella Torres
31 marzo 2025 7 min di lettura

La Cina è un paese immenso e variegato, un perfetto connubio di antico e moderno. Qualunque cosa tu stia cercando — siti storici, meraviglie naturali o grandi città — la troverai in Cina. 

Ecco 15 delle città più visitate in Cina e ciò che le rende uniche.

Copertina Città Cina

Le 15 città più popolari

1. Pechino – Il Cuore della Cina

Pechino, capitale della Cina, è il fulcro dei siti storici più iconici del paese. La sua architettura secolare, la cultura ricca e l’innovazione in costante crescita fanno sì che passato e presente si fondano armoniosamente.

Pechino

Consigli per le attrazioni da non perdere:

  • La Grande Muraglia - Un sito UNESCO imprescindibile per chi ama storia e trekking.

  • Città Proibita - Un imponente palazzo imperiale in stile tradizionale cinese con una storia affascinante.

  • Tempio del Cielo - Un complesso storico situato in un tranquillo parco, dove gli antichi imperatori pregavano per raccolti abbondanti.

Miglior periodo per visitare:

Primavera (aprile-maggio) e autunno (settembre-ottobre) per un clima piacevole e meno affollato.

2. Shanghai – La Meraviglia Moderna

Shanghai è la città più grande della Cina, celebre per i suoi grattacieli imponenti, il vivace lungomare e la vibrante scena artistica contemporanea.

È un centro finanziario internazionale dove secoli di tradizioni cinesi convivono con la modernità occidentale.

Shanghai

Consigli per le attrazioni da non perdere:

  • Il Bund - Un lungomare costellato di storici edifici coloniali, offre una vista incredibile sullo skyline di Shanghai.

  • Torre della Perla Orientale - Iconica torre televisiva e punto di osservazione con viste panoramiche sulla città e dintorni.

  • Giardino Yu - Prende il nome da antiche iscrizioni del XVIII secolo; qui potrai ammirare padiglioni, laghi e suggestive formazioni rocciose.

Miglior periodo per visitare:

Primavera (marzo-maggio) e autunno (settembre-novembre) per un clima confortevole.

3. Xi’an – L’Antica Capitale

Una delle antiche capitali della Cina e fulcro di numerose dinastie, Xi’an ospita il celebre Esercito di Terracotta dell’Imperatore Qin Shi Huang ed è l’estremità orientale della Via della Seta.

Xi’an

Consigli per le attrazioni da non perdere:

  • Guerrieri e Cavalli di Terracotta - L'incredibile esercito di terracotta sepolto con il primo imperatore della Cina.

  • Mura Antiche - Una cinta muraria ben conservata, ideale per una pedalata con vista sulla città.

  • Quartiere Musulmano - Un vivace mercato all’aperto costellato di bancarelle che offrono prelibatezze locali, come il roujiamo (l'"hamburger" cinese).

Miglior periodo per visitare:

Primavera (marzo-maggio) e autunno (settembre-novembre) per un clima mite.

4. Chengdu – La Capitale dei Panda

Chengdu è celebre per il suo stile di vita rilassato, la ricca offerta culturale e per essere la casa ufficiale dei panda in Cina.

La città vanta una scena gastronomica rinomata, incentrata sulla cucina del Sichuan, famosa per il suo effetto intorpidante.

Chengdu

Consigli per le attrazioni da non perdere:

  • Centro di Ricerca per l’Allevamento del Grande Panda di Chengdu - I panda qui sono il principale motivo per una visita.

  • Via Antica Jinli - Una tipica strada turistica con edifici storici, bancarelle gastronomiche e altre attrazioni.

  • Santuario Wuhou - Un tempio dedicato al generale e stratega dell’epoca dei Tre Regni, Zhuge Liang.

Miglior periodo per visitare:

Primavera (marzo-maggio) e autunno (settembre-novembre) sono ideali.

5. Guangzhou – Il Centro Commerciale e Gastronomico

Guangzhou è una città portuale e un importante centro commerciale, caratterizzata da una vibrante cultura cantonese, una cucina ricca e un’architettura distintiva, dove storia e modernità si incontrano.

Guangzhou

Consigli per le attrazioni da non perdere:

  • Torre di Canton - Uno degli edifici più alti al mondo con una vista spettacolare sulla città.

  • Isola di Shamian - Un quartiere tranquillo con strade alberate e architettura coloniale.

  • Antico Palazzo del Clan Chen - Una splendida testimonianza della tradizionale cultura e architettura del Lingnan.

Miglior periodo per visitare:

Da ottobre a dicembre per un clima mite e con minore presenza di tifoni.

6. Shenzhen – Il Polo della Tecnologia e dell’Innovazione

Shenzhen è una città in rapida crescita, ricca di fabbriche e aziende high-tech. Conosciuta come la Silicon Valley della Cina, è una meta imperdibile per imprenditori e appassionati di tecnologia.

Shenzhen

Consigli per le attrazioni da non perdere:

  • Finestra sul Mondo - Un parco a tema con versioni in miniatura delle meraviglie del mondo.

  • OCT Loft Creative Culture Park - Il quartiere artistico per eccellenza, con gallerie, bar e performance dal vivo.

  • Dameisha Beach - Una famosa spiaggia sulla caratteristica costa, ideale per prendere il sole e nuotare.

Miglior periodo per visitare:

Tra ottobre e dicembre, quando il clima è fresco e perfetto per attività all’aperto.

7. Hangzhou – La Città della Bellezza e della Tranquillità

Ospitante il Lago dell’Ovest, patrimonio UNESCO, Hangzhou è celebre per i suoi paesaggi lussureggianti e l’atmosfera serena, dove la bellezza naturale si sposa con l’architettura storica.

Hangzhou

Consigli per le attrazioni da non perdere:

  • Lago dell’Ovest - Un incantevole lago circondato da templi, parchi e pagode.

  • Tempio Lingyin - Uno dei più grandi e ricchi templi buddisti della Cina.

  • Campi di tè Longjing - Esplora le ondulate piantagioni di tè e scopri il percorso del rinomato tè verde fino al mercato.

Miglior periodo per visitare:

Primavera e autunno, quando le temperature sono miti e il paesaggio si colora magnificamente.

8. Lijiang – La Città Antica in Montagna

Lijiang, patrimonio UNESCO, è celebre per il suo centro storico, la tradizionale cultura Naxi e gli scenari naturali mozzafiato, come il Monte di Neve del Drago di Giada.

Lijiang

Consigli per le attrazioni da non perdere:

  • Città Vecchia di Lijiang - Un affascinante centro storico con viuzze strette ed edifici caratteristici.

  • Monte di Neve del Drago di Giada - Una catena montuosa spettacolare con pascoli alpini e ghiacciai.

  • Black Dragon Pool - Un parco idilliaco con stagno, antiche strutture e lo sfondo di una vetta innevata.

Miglior periodo per visitare:

Da aprile a ottobre per condizioni ottimali durante escursioni e visite turistiche.

9. Hong Kong – Una Fusione di Culture

Con la sua atmosfera cosmopolita, Hong Kong unisce la storia coloniale britannica alle tradizioni cinesi, rendendola una città vibrante e multiculturale, ideale per lo shopping, la buona cucina e panorami mozzafiato.

Hong Kong

Consigli per le attrazioni da non perdere:

  • Victoria Peak - Da giorno o da notte, le sue viste panoramiche su città e porto sono imperdibili.

  • Tian Tan Buddha - Un’imponente statua sull’isola di Lantau, capace di infondere un senso di pace interiore.

  • Hong Kong Disneyland - Un parco a tema che fonde culture occidentali e cinesi, ideale per famiglie.

Miglior periodo per visitare:

Da ottobre a dicembre, per un clima piacevole e fresco.

10. Guilin – Bellezza Panoramica nelle Montagne Carsiche

Guilin è celebre per la sua straordinaria morfologia carsica, i fiumi pittoreschi e le suggestive formazioni rocciose. Tra i luoghi più incantevoli della Cina, è una meta prediletta dagli amanti della natura.

Guilin

Consigli per le attrazioni da non perdere:

  • Crociera sul Fiume Li - Un viaggio lungo il fiume Li, immersi in spettacolari cime calcaree e acque placide.

  • Grotta del Flauto di Cana - Una grotta affascinante caratterizzata da stalattiti e stalagmiti dai colori vivaci.

  • Colle dell’Ombrello d’Elefante - Un punto di riferimento che ricorda la sagoma di un elefante intento a bere dal fiume Li.

Miglior periodo per visitare:

Da aprile a ottobre, ideale per escursioni e panorami indimenticabili.

11. Qingdao – Una Perla Costiera

Famosa per la sua eredità tedesca e la birra, Qingdao è una città costiera nella provincia di Shandong, perfetta come prima tappa nel cuore della Cina continentale.

Il centro storico è ricco di fascino e carattere, mentre le spiagge offrono un’ottima meta estiva.

Qingdao

Consigli per le attrazioni da non perdere:

  • Molo Zhanqiao - Un molo iconico che si affaccia sul mare e sulla città.

  • Area Scenica di Badaguan - Famosa per i suoi edifici coloniali e i rigogliosi giardini.

  • Monte Laoshan - Una montagna sacra che ospita anche splendidi templi taoisti.

Miglior periodo per visitare:

Da maggio a ottobre, per giornate soleggiate ideali per la spiaggia.

12. Harbin – Un Paese delle Meraviglie Invernale

Harbin è conosciuta per i suoi straordinari festival invernali, soprattutto il celebre Festival Internazionale di Sculture di Ghiaccio e Neve. Con una marcata influenza russa, la città è un perfetto connubio di tradizioni orientali e occidentali.

Harbin

Consigli per le attrazioni da non perdere:

  • Festival del Ghiaccio di Harbin - Un evento mondiale con imponenti sculture di ghiaccio illuminate in maniera spettacolare.

  • Cattedrale di Santa Sofia - Una splendida chiesa ortodossa russa.

  • Isola del Sole - Un luogo perfetto per ammirare le sculture di neve e partecipare ad attività invernali.

Miglior periodo per visitare:

Da dicembre a febbraio, per festival invernali e paesaggi innevati.

13. Lhasa – Il Cuore Spirituale del Tibet

Lhasa, capitale del Tibet, è un luogo intriso di spiritualità.

Con la sua tradizionale cultura buddhista tibetana e le viste imperdibili sull’Himalaya, è la meta ideale per chi cerca pace, cultura e panorami straordinari.

Lhasa

Consigli per le attrazioni da non perdere:

  • Palazzo Potala - Un sito UNESCO che fu la residenza invernale del Dalai Lama.

  • Tempio Jokhang - Il luogo più sacro del buddhismo tibetano, custode di antichi tesori e tradizioni.

  • Via Barkhor - Una strada vivace nei pressi del Tempio Jokhang, frequentata da pellegrini e locali.

Miglior periodo per visitare:

Da maggio a ottobre, per il clima più favorevole e viste limpide.

14. Zhangjiajie – Le Montagne di Avatar

Zhangjiajie è celebre per le sue cime di arenaria surreali, che ispirarono le montagne fluttuanti del film Avatar.

Circondata dal magnifico Parco Nazionale Forestale di Zhangjiajie, è una meta imperdibile per gli amanti della natura e dell’avventura.

Zhangjiajie

Consigli per le attrazioni da non perdere:

  • Parco Nazionale Forestale di Zhangjiajie - Dove si trova il ponte di vetro più lungo del mondo e imponenti formazioni rocciose.

  • Monte Tianmen - Dotato di un ponte naturale, noto come "Porta del Paradiso", e servito da una funivia.

  • Lago Baofeng - Un tranquillo specchio d’acqua, incorniciato da montagne e foreste, ideale per una crociera panoramica in barca.

Miglior periodo per visitare:

Da aprile a ottobre, per escursioni e avventure all’aria aperta.

15. Chongqing – La Città di Montagna

Motivi per sceglierla:

  • Famosa per il cibo piccante e per paesaggi montani mozzafiato.

  • Una città collinare con scogliere e vedute particolari.

  • Vanta una vivace vita notturna e una ricca offerta di street food.

Consigli per le attrazioni da non perdere:

  • Funivia sul Fiume Yangtze - Una funicolare sorprendente che offre viste panoramiche sulla città.

  • Grotta Hongya - Un tradizionale complesso con negozi, gastronomia e splendide vedute sul fiume.

  • Città Antica di Ciqikou - Un borgo storico conservato per mostrare il vecchio spirito di Chongqing.

Miglior periodo per visitare:

Da marzo a maggio e da settembre a novembre, quando il clima è moderato e il cielo sereno.

Suggerimenti per viaggiare nelle città della Cina

1. Pianifica con cura i tuoi spostamenti

Con oltre 90.000 chilometri di ferrovie ad alta velocità, voli nazionali e sistemi metropolitani estesi nelle principali città, il trasporto in Cina è davvero imponente.

Prenotare in anticipo i biglietti del treno ti permetterà di evitare le code, e le app della metropolitana ti aiuteranno a orientarti in città come Beijing, Shanghai o Guangzhou, anche in inglese.

Rete dei trasporti in Cina

2. Adatta il bagaglio al clima

Il clima in Cina varia notevolmente a seconda della zona. Se visiti città settentrionali come Harbin durante l'inverno, sarà necessario portare con sé abbigliamento pesante per il freddo.

Invece, in città meridionali come Guangzhou potrebbe non essere indispensabile portare molto abbigliamento invernale. Consulta le previsioni meteo prima di fare le valigie.

3. Viaggia durante la bassa stagione

Per evitare la folla, è consigliabile visitare la Cina nei periodi di minore affluenza, che per la maggior parte delle città vanno dal tardo autunno all'inizio della primavera (da ottobre ad aprile).

Festività importanti, come il Capodanno cinese (di solito a gennaio o febbraio), possono causare sovraffollamenti e prezzi più alti, quindi preparati adeguatamente.

4. Usa le app locali per maggiore comodità

Puoi scaricare WeChat (per comunicare e pagare), Baidu Maps (per orientarti) e Didi (per chiamare dei taxi).

Queste sono alcune delle app migliori per spostarsi, effettuare pagamenti e incontrare la gente del posto.

Pagamento Mobile in Cina

5. Rispetta le usanze e l'etichetta locale

Ogni città in Cina possiede usanze e tradizioni uniche.

Ad esempio, in città come Xi’an è importante rispettare la cultura locale, specialmente nei pressi dei siti religiosi, mentre in città più moderne come Shanghai le formalità negli affari possono essere più rigide.

Ricorda sempre di tenere conto delle usanze locali per evitare fraintendimenti.

Domande Frequenti

1. Quali visti mi servono per la Cina?

Sì, la maggior parte delle persone necessita di un visto per visitare la Cina. Dovrai richiedere un visto turistico (L Visa) presso l'ambasciata o il consolato cinese nel tuo paese d'origine. Non aspettare l'ultimo momento per farlo, perché la procedura può richiedere diverse settimane.

2. Quali piatti cinesi classici dovrei ordinare?

La cucina cinese offre una varietà incredibile e ogni regione ha le sue specialità. Non perderti l'Anatra alla Pechinese a Pechino, gli Xiaolongbao (ravioli di zuppa) a Shanghai, il Mapo Tofu a Chengdu e lo Hot Pot a Chongqing.

3. Posso portare il mio telefono in Cina?

È possibile usufruire di un servizio di telefonia mobile in Cina, però molte app occidentali sono bloccate (Google, Facebook, Instagram, ecc.). Avrai bisogno di una VPN per utilizzarle. Le applicazioni locali Wechat, Baidu Maps e Alipay sono indispensabili.

Conclusione

Dalle città epiche di Pechino e Shanghai ai villaggi antichi di Lijiang e alle sinuose montagne di Zhangjiajie, le città della Cina sono variegate quanto il paese stesso.

Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o un vero appassionato di tecnologia, c'è una città in Cina perfetta per te.

Seguendo questa lista delle 15 città cinesi più visitate, inizierai un percorso verso un'esperienza indimenticabile di cultura, natura ed emozione.