Giada Cinese: Una Guida ai Suoi Tipi, Importanza e Valore

On THIS PAGE Jump to
Author image
Scritto da Maria Gomez
31 marzo 2025 5 min di lettura

La giada è stata stimata in Cina per millenni, non solo per la sua bellezza, ma anche per il suo ruolo fondamentale nella società cinese. Conosciuta come “yu” (玉) in cinese, simboleggia purezza, bellezza e potere.

Sia che tu la collezioni, ci investa, o semplicemente desideri approfondire la cultura cinese, conoscere la giada ti apre le porte a un intero nuovo mondo di apprezzamento per questa antica pietra.

Copertina della Giada Cinese

La storia della Giada in Cina

La giada e la giada nefritica hanno una storia che risale a oltre 8.000 anni fa. Durante il periodo neolitico, la giada veniva frequentemente utilizzata sia per realizzare strumenti che per creare ornamenti.

Durante l'Impero Han, la giada era associata allo status sociale e all'immortalità, e gli imperatori venivano spesso sepolti con essa per proteggere le loro anime.

Periodi Chiave nella Storia della Giada:

  • Periodo Neolitico: le prime incisioni in giada realizzate in Cina.

  • Dinastia Shang (1600–1046 a.C.): artefatti in giada utilizzati nei rituali e come ornamenti.

Giada della Dinastia Shang

  • Dinastia Han (206 a.C.–220 d.C.): tute funerarie in giada; simboli di vita eterna.

Le Quattro Giade Famosi della Cina

1. Giada Hetian

La giada Hetian (nefrite) non è solo la più antica, ma è anche considerata la giada più preziosa della Cina. La sua superficie liscia e il suo caldo splendore sono simboli di eccellenza da migliaia di anni.

Origine: Principalmente estratta nella provincia dello Xinjiang, nelle Montagne Kunlun.

Caratteristiche:

  • Disponibile in un’ampia gamma di tonalità, dal bianco, verde e giallo fino al nero.

  • Prende il nome dalla sua struttura compatta e fine, nonché dalla sua eccezionale resistenza.

  • La giada bianca, in particolare la varietà “mutton fat”, è la più pregiata, essendo la più pura e traslucida.

Giada Hetian

Prezzo:

  • Il jadeite “mutton fat” di buona qualità può costare tra $3,000 e $30,000 USD per grammo, a seconda della sua struttura e traslucenza.

  • È possibile trovare anche giada Hetian a prezzi inferiori, intorno ai $100-500 USD per grammo.

2. Giada Lantian

La giada Lantian è una delle prime giade impiegate in Cina, risalente al periodo Neolitico. In passato veniva utilizzata per realizzare oggetti rituali e ornamenti.

Origine:

  • Proveniente dalla Contea di Lantian, nella provincia di Shaanxi.

  • La tradizione della lavorazione della giada in quest'area si estende per oltre 4,000 anni.

Caratteristiche:

  • I colori variano tra il bianco, l’azzurro e il verde, con una lucentezza che ricorda una superficie leggermente cerata.

  • Più morbida della giada Hetian, è più semplice da scolpire, anche se meno resistente.

  • Spesso viene impiegata per creare oggetti funerari e cerimoniali, grazie al suo valore storico.

Giada Lantian

Prezzo: Il costo varia in base alla qualità e alla fattura, ma generalmente questa giada è notevolmente più economica rispetto alla giada Hetian, con prezzi che oscillano tra $50 e $200 USD per grammo.

3. Giada Dushan

La giada Dushan è vivace e si distingue per la varietà di colori e motivi, ed è solitamente lavorata in sculture decorative o gioielli. È una delle giade più brillanti della Cina.

Origine:

  • Estratta dal Monte Dushan a Nanyang, nella provincia di Henan.

  • Le miniere di giada di quest’area hanno oltre 4,000 anni di storia.

Caratteristiche:

  • I colori spaziano tra il verde, il bianco, il viola, il rosso e il giallo.

  • Spesso un singolo pezzo presenta più di una tonalità, rendendolo ideale per incisioni complesse.

  • Si presenta in parte traslucida, con una superficie liscia e una grana fine.

Giada Dushan

Prezzo:

  • Il prezzo varia in funzione del colore e del livello di dettaglio delle incisioni, con costi che si aggirano tra $20 e $300 USD per grammo.

  • Le opere con incisioni particolarmente elaborate possono raggiungere prezzi ben più alti.

4. Giada Xiuyan

La giada Xiuyan, nota anche come giada serpentina, è una variante meno costosa che ha guadagnato popolarità grazie alla sua duttilità, bellezza e facilità di lavorazione per incisioni moderne e ornamenti.

Origine:

  • Trovata nella Contea di Xiuyan, nella provincia di Liaoning.

  • Considerata una delle maggiori regioni produttrici di giada in Cina, questa zona vanta una tradizione che dura da migliaia di anni.

Caratteristiche:

  • I colori includono il verde chiaro e il giallo, oltre a vari toni di bianco e grigio.

  • Meno resistente rispetto ad altre giade, è molto più facile da scolpire, anche se più soggetta all'usura quotidiana.

  • Viene impiegata soprattutto per la realizzazione di statue ornamentali di maggiori dimensioni e oggetti di uso quotidiano.

Giada Xiuyan

Prezzo:

  • Risulta molto economica rispetto ad altri tipi di giada, solitamente costando tra $10 e $100 USD per grammo.

  • Le incisioni di maggiori dimensioni e con maggiori dettagli possono comandare un prezzo più elevato.

Significato Culturale della Giada in Cina

La giada possiede un immenso valore simbolico nella cultura cinese. Rappresenta:

  • Virtù e Moralità: Confucio paragonò la liscezza della giada alla virtù.

  • Ricchezza e Status: La giada era indossata dalla famiglia reale e dalla nobiltà.

  • Protezione e Fortuna: Si crede che gli amuleti di giada scaccino il male e portino buona fortuna.

Intagli Comuni in Giada e i Loro Significati

Le opere cinesi in giada sono spesso cariche di simbolismo:

  • Drago: Potere, forza e protezione.

  • Fenice: Prosperità e rinnovamento.

  • Pi Xiu: Attira la ricchezza e tiene lontano il male.

  • Loto: Purezza e crescita spirituale.

Sculture in Giada

Come prendersi cura della tua giada

1. Pulizia regolare

Per pulire la tua giada, passala con un panno morbido e umido. Evita materiali abrasivi o sostanze chimiche aggressive che potrebbero graffiarla.

2. Evita sostanze chimiche aggressive

Non esporre la giada a sostanze chimiche aggressive o agenti detergenti come la candeggina, poiché possono rovinare la pietra e compromettere la sua lucentezza.

Se dovesse entrare in contatto con tali materiali, risciacquala immediatamente con acqua pulita.

3. Conservazione corretta

Quando non la indossi, conservala in un sacchetto morbido o in una scatola per gioielli, così da evitare che si graffi contro altre pietre, gemme o metalli.

Non lasciare mai la tua giada alla luce diretta del sole per lunghi periodi, in quanto l'esposizione può far sbiadire i suoi colori.

Bracciale di Giada

4. Lucidatura periodica

È consigliabile utilizzare un panno in microfibra morbido per lucidarla regolarmente, in modo da preservare la bellezza naturale della giada.

Se la giada dovesse risultare particolarmente sporca, lavala con una soluzione di sapone delicato, risciacquala accuratamente e asciugala completamente.

5. Evita sbalzi termici estremi

Variazioni rapide di temperatura possono causare shock termici e crepe nella giada. Non indossarla mai in condizioni di caldo o freddo eccessivi.

FAQ

1. Come posso sapere se il mio intaglio in giada ha valore?

Il valore della giada è determinato dal colore, dalla trasparenza, dalla texture e dalla qualità dell'intaglio. Una giada di alta qualità dovrebbe essere liscia, semi-traslucida e priva di crepe evidenti. Le pietre dai colori rari, come la giada verde smeraldo o la giada lavanda, sono particolarmente preziose.

2. Se la giada si rompe, è possibile ripararla?

Anche se la giada è molto resistente, può subire danni per rottura, crepe o sgretolamento. Un restauro esperto può in alcuni casi riparare i danni, riempiendo le crepe o ripolendo la pietra, ma, a seconda dell'entità originale del danno, questo potrebbe ridurne il valore.

3. La giada viene utilizzata in qualche tipo di costruzione o arredamento?

Sì, è possibile. La giada viene occasionalmente impiegata in architettura e design d'interni; si trova tipicamente in piastrelle decorative, statue o anche come intarsio per mobili.

4. La giada può essere indossata ogni giorno?

Sì, la giada può essere indossata quotidianamente. Se curata adeguatamente, durerà a lungo nel tempo.

Conclusione

La giada cinese non è solo una pietra preziosa, bensì un'eredità culturale e storica.

Sia che tu sia un intenditore o un principiante, approfondire la storia, le varietà e il significato della giada può arricchire la tua esperienza.

Quindi, acquistala con saggezza e ammira la semplice eleganza di questa pietra.