Capire l'orologio del corpo cinese: migliora salute

On THIS PAGE Jump to
Author image
Scritto da Isabella Torres
31 marzo 2025 5 min di lettura

Il “orologio biologico cinese” è una teoria della Medicina Tradizionale Cinese (MTC) nota come 子午流注 (Zǐwǔ Liúzhù), che indica i momenti migliori per svolgere le attività, basandosi sul ritmo naturale di salute del corpo nell’arco di 24 ore 

Nella MTC, ogni organo ha il momento ottimale in cui funziona al meglio, e seguendo questo orologio, puoi allineare la tua routine quotidiana al ritmo naturale del tuo corpo 

In questo post, illustrerò l'orologio biologico cinese e condividerò alcuni consigli su come integrarlo nella tua vita.

Orologio biologico cinese

Cos'è l'Orologio del Corpo Cinese?

L'Orologio Meridiano Cinese (o l'Orologio del Corpo Cinese) è uno dei concetti fondamentali della Medicina Tradizionale Cinese (MTC). Esso suddivide il qì (气, o energia vitale) del corpo in un ciclo giornaliero.

Questo ciclo si fonda sull'idea che il qì scorra attraverso 12 meridiani principali, ognuno collegato a un organo fondamentale.

Ogni organo ha un momento specifico della giornata (due ore) in cui funziona al meglio, rendendo quel periodo ideale per svolgere attività che ne potenzino il benessere.

12 Meridiani Primari

Il Concetto di Qì e dei Meridiani

Questa teoria si basa sul concetto di qì: l'energia vitale il cui fluire attraverso i meridiani del corpo fornisce energia agli organi e ai vari sistemi. I meridiani sono canali che si snodano nel corpo.

Secondo la medicina cinese, quando il qì è abbondante e scorre liberamente, il corpo si trova in uno stato di equilibrio e salute. Se invece il qì viene bloccato, possono insorgere malattie, stanchezza e problemi emotivi.

Il Ciclo di 24 Ore e l'Attività degli Organi

L'orologio biologico cinese si articola in un ciclo di 24 ore, diviso in 12 intervalli di due ore, ognuno dedicato a una funzione vitale del corpo.

Secondo la MTC, durante ciascun intervallo l'organo relativo raggiunge il massimo delle sue capacità, ed è quindi il momento migliore per compiere azioni che ne rinforzino il potere.

Al contrario, svolgere attività che affaticano l'organo durante il suo periodo di riposo può alterare l'equilibrio e portare a problemi di salute.

Yin e Yang nell'Orologio del Corpo

L'equilibrio tra yin (阴) e yang (阳) è fondamentale per il ritmo naturale del corpo. Il ciclo di 24 ore si divide in due fasi:

  • Tempo Yang (Giorno): Caratterizzato da energia e attività, ideale per il lavoro, la pianificazione e l'esercizio fisico.

  • Tempo Yin (Notte): Un periodo di riposo e tranquillità, ottimo per il rilassamento, la gestione delle emozioni e il sonno.

Yin e Yang nell'Orologio del Corpo

L'Influenza dei Ritmi Circadiani

È interessante notare come l'orologio del corpo cinese sia strettamente allineato ai ritmi circadiani studiati dalla scienza moderna, che regolano il sonno, la digestione e l'equilibrio ormonale. Entrambi i sistemi evidenziano l'importanza del tempismo nel mantenimento della salute complessiva.

Perché l'Orologio Corporeo Cinese è Importante?

Nella MTC, tutto dipende dall'equilibrio (阴 yīn e 阳 yáng). Se questo equilibrio viene disturbato, ti sentirai stanco, non riuscirai a digerire il cibo e, alla fine, la tua salute ne risentirà.

Seguendo questo orologio corporeo, puoi strutturare la tua giornata per migliorare la tua salute globale e il tuo benessere.

Che Impatto Ha sulla Salute?

Se riesci a organizzare la tua giornata in armonia con l'orologio corporeo cinese, il tuo corpo funzionerà come la natura intende, portando a:

  • Migliore digestione mangiando durante il periodo di massimo funzionamento di stomaco e milza.

Digestione migliorata

  • Sonno riposante dormendo durante il periodo di disintossicazione del fegato e della cistifellea.

  • Livelli di energia superiori allineando le attività ai periodi del cuore e dell'intestino tenue.

I 12 Periodi Orari degli Organi dell'Orologio Corporeo Cinese

1. 3 AM – 5 AM: Tempo dei Polmoni (肺经, Fèi Jīng)

I polmoni disintossicano e reintegrano l'ossigeno nel corpo.

Attività consigliata: Respirazione profonda, meditazione o un leggero stretching per migliorare la circolazione e il trasporto dell'ossigeno.

2. 5 AM – 7 AM: Tempo dell'Intestino Crasso (大肠经, Dà Cháng Jīng)

L'intestino crasso elimina le scorie dal corpo.

Attività consigliata: Bere acqua calda per favorire il transito intestinale e la disintossicazione.

Drink Warm Water

3. 7 AM – 9 AM: Tempo dello Stomaco (胃经, Wèi Jīng)

Lo stomaco digerisce il cibo in modo molto efficiente.

Attività consigliata: Fai una colazione ricca di vitamine e minerali per iniziare la giornata al meglio.

4. 9 AM – 11 AM: Tempo della Milza (脾经, Pí Jīng)

La milza trasforma i nutrienti e converte il cibo in energia.

Attività consigliata: Dedicati a un lavoro produttivo o a qualsiasi attività che richieda concentrazione.

5. 11 AM – 1 PM: Tempo del Cuore (心经, Xīn Jīng)

Il cuore fa circolare il sangue e accresce la vitalità.

Attività consigliata: Pranza leggermente e concediti una siesta per preservare le energie.

Nap

6. 1 PM – 3 PM: Tempo dell'Intestino Tenue (小肠经, Xiǎo Cháng Jīng)

L'intestino tenue assorbe i nutrienti e separa le scorie.

Attività consigliata: Svolgi attività leggere o compiti mentali per mantenere l'equilibrio.

7. 3 PM – 5 PM: Tempo della Vescica (膀胱经, Páng Guāng Jīng)

La vescica elimina le tossine dal corpo.

Attività consigliata: Bevi acqua e mantieniti idratato per favorire la disintossicazione.

8. 5 PM – 7 PM: Tempo dei Reni (肾经, Shèn Jīng)

I reni regolano i fluidi e l'energia.

Attività consigliata: Cena in modo equilibrato per rilassare e sostenere i reni.

Balanced Dinner

9. 7 PM – 9 PM: Tempo del Pericardio (心包经, Xīn Bāo Jīng)

Il pericardio protegge il cuore e armonizza le emozioni.

Attività consigliata: Dedica del tempo a esercizi di rilassamento o trascorri momenti di qualità con la famiglia e gli amici.

10. 9 PM – 11 PM: Tempo del Triplo Riscaldatore (三焦经, Sān Jiāo Jīng)

Il triplo riscaldatore regola la temperatura corporea e la circolazione.

Attività consigliata: Concediti un momento per rilassarti prima di andare a letto, preparandoti al sonno.

11. 11 PM – 1 AM: Tempo della Cistifellea (胆经, Dǎn Jīng)

La cistifellea elabora i grassi e supporta il processo decisionale.

Attività consigliata: Dormi profondamente affinché il tuo corpo possa guarire e ricaricarsi.

Deep Sleep

12. 1 AM – 3 AM: Tempo del Fegato (肝经, Gān Jīng)

Il fegato disintossica e rigenera il sangue.

Attività consigliata: Rimani addormentato e lascia che il fegato purifichi il tuo sistema.

Consigli pratici per allinearsi all'orologio corporeo cinese

1. Svegliati presto

Subito al risveglio, pratica esercizi di respirazione profonda e bevi dell'acqua tra le 5 e le 7 AM.

2. Mangia in orario

Inizia la giornata con una colazione abbondante durante l'orario dedicato allo stomaco (7-9 a.m.) per agevolare la digestione.

Mangia in orario

3. Fai brevi pause:

Prenditi un momento di riposo o fai una breve passeggiata durante l'orario della milza e del cuore (tra le 9 AM e l'1 PM).

4. Evita di mangiare tardi la notte:

Evita pasti importanti dopo le 7 PM per concedere al sistema digestivo il giusto riposo.

5. Dai priorità al sonno:

Cerca di raggiungere un sonno profondo entro le 11 PM per sostenere le funzioni del fegato e della cistifellea.

Domande frequenti

1. Le mie attività possono adattarsi all'orologio biologico cinese?

Sì, si tratta di modificare gradualmente la tua routine finché l'orologio non si adatta da solo.

2. Ma l'orologio biologico cinese è adatto a tutti?

Sebbene i principi siano validi, ogni persona è diversa e potrebbe rendersi necessario apportare delle modifiche.

3. Seguire l'orario cinese per i tuoi organi può aiutare la tua mente?

Sì, seguendo gli orari relativi all'organo del pericardio e all'organo del triplo riscaldatore, potresti ottenere un migliore equilibrio emotivo e meno stress.

Conclusione

Le informazioni sull'orologio biologico cinese rappresentano un metodo prezioso per vivere in armonia con il proprio corpo e i suoi ritmi naturali.

Seguendo le indicazioni su cosa fare e quando, ti avvicinerai a una salute migliore — e a una vita più vibrante!

Quindi, comincia subito ad adottare queste abitudini e a godere di tutti i benefici di una vita vissuta in equilibrio e benessere.