Esplorare i Paesi Vicini alla Cina: Guida per Viaggiatori

On THIS PAGE Jump to
Author image
Scritto da Isabella Torres
14 aprile 2025 5 min di lettura

La Cina confina con una variegata mescolanza di culture, paesaggi e storie. Se stai già andando in Cina, vale la pena esplorare anche cosa c'è nelle vicinanze.

In questo post esploreremo i paesi che circondano la Cina e il motivo per cui meritano di essere visitati.

Sia che tu stia pianificando un viaggio in Asia, sia che tu stia considerando una visita in Cina, questa guida ti aiuterà a cominciare!

Copertina dei Paesi Vicini alla Cina

Quali Nazioni Confinano con la Cina?

Con 14 nazioni confinanti, la Cina è uno gigante dell'Asia. 

Situata nell'Asia orientale, confina a nord con Mongolia e Russia, a ovest con Kirghizistan, Kazakistan e Tagikistan, a sud con India, Nepal, Bhutan, Myanmar, Laos e Vietnam, e a est con la Corea del Nord. 

Tutti questi vicini evidenziano quanto la Cina occupi una posizione centrale nella regione, e scoprire le loro culture e paesaggi variegati è uno degli aspetti più affascinanti nell'esplorare i confini del paese.

Where Is China

I vicini del Sud-Est asiatico

Vietnam

Fare lo zaino dalla Cina meridionale al Vietnam non potrebbe essere più semplice e offre un viaggio davvero avventuroso. Immagina la splendida architettura coloniale francese unita all'energia di Hanoi e della Città di Ho Chi Minh.

È una mecca per gli amanti del buon cibo, dove una cucina indimenticabile saprà deliziare le tue papille gustative. E per gli appassionati di storia, questo paese è un vero paradiso: il suo passato è tanto affascinante quanto la sua gastronomia.

Laos

Il Laos appare come una destinazione fuori dai sentieri battuti, perfetta per rilassarsi. È ideale per prendersi una pausa, come nella tranquilla città di Luang Prabang, situata lungo il Mekong e il fiume Nam Khan.

Qui puoi goderti una lenta gita in barca sul fiume o esplorare la città, scoprendo un tempio dopo l'altro, lasciando che questo paese sereno si sveli a poco a poco. È una gemma nascosta e tranquilla nel Sud-Est asiatico.

Laos

Myanmar (Burma)

Con confini che si estendono fino a Yunnan e Tibet, il Myanmar è un paese davvero notevole. Immagina Bagan, con il suo misticismo dei templi, incorniciato da un immenso cielo.

Si avverte la sensazione di immergersi nell'ignoto e di vivere esperienze completamente diverse grazie alle tradizioni e ai paesaggi unici di questo paese. Come sempre, assicurati di tenerti aggiornato sulle ultime indicazioni per i viaggi.

I vicini dell’Himalaya e del Sud Asia

Nepal

Il Nepal è una terra in cui avventura e spiritualità si fondono armoniosamente. Essendo il punto di partenza per l’Himalaya, è perfetto per i viaggiatori desiderosi di sfidare le montagne più alte del mondo, in particolare il Monte Everest.

Con le sue strade caotiche di Kathmandu e i suoi sereni monasteri, questo paese offre un mix potente di cultura ed emozione. Che tu stia facendo trekking tra le colline o cercando l’illuminazione, il Nepal è davvero unico.

Nepal

Bhutan

Il Bhutan ti farà sentire come se fossi entrato in una fiaba, un luogo in cui nulla può disturbare la sua magia.

Con i suoi abiti tradizionali, l’architettura unica, montagne mozzafiato e una popolazione in prevalenza buddhista, è difficile non innamorarsene.

India

L’India è sinonimo di colore, diversità e storia. Il lungo confine con la Cina le conferisce molte affinità con il suo vicino, cosa che si percepisce nei vivaci mercati e negli antichi templi.

Dal cibo piccante ai festival religiosi, ogni angolo dell’India è unico e speciale, dove le differenze si uniscono per creare bellezza e stupore.

India

Pakistan

Il Pakistan è il luogo in cui la bellezza naturale e la storia si incontrano. La Karakoram Highway ti lascerà letteralmente senza fiato.

Le maestose montagne del nord del Pakistan sono un vero paradiso per gli amanti dell’adrenalina. Ricordati di consultare i più recenti consigli di viaggio prima di partire, per assicurarti un’esperienza senza intoppi.

I Vicini dell'Asia Centrale

Kazakistan

Potrai ammirare l'immensa distesa di steppe e dare un'occhiata alle città che raccontano il passato sovietico del paese. Per me, è una vera mecca per chi è appassionato della storia della Via della Seta, poiché gran parte dell'infrastruttura è rimasta sostanzialmente la stessa.

Xinjiang in Cina è il modo più semplice per arrivarci e ti sembrerà di fare un salto indietro nel tempo, almeno all'interno della città. Sebbene sia una metropoli vivace, le pianure remote ti faranno sentire come se fossi a un passo dal mondo moderno.

Kazakistan

Kirghizistan

Il Kirghizistan sembra uscito da una cartolina. Il paese è incorniciato da maestose catene montuose ed ospita comunità semi-nomadi, offrendo così un ventaglio di esperienze davvero uniche.

È il luogo ideale per il trekking e l'equitazione, perfetto per chi cerca avventure fuori dal comune. Inoltre, per molti viaggiatori, non è richiesto il visto!

Tagikistan

Il Tagikistan è aspro, remoto e incredibilmente affascinante. Per rendere il tuo viaggio davvero epico, non dimenticare di percorrere la Pamir Highway, che ti farà sentire come se stessi vivendo un capitolo di un libro d'avventura.

Non essendo così turistico come altri paesi, si trova davvero fuori dai consueti itinerari, ma questo comporta grandi ricompense per chi osa esplorarlo.

Tagikistan

Paesi confinanti dell'Asia settentrionale

Mongolia

La Mongolia è un luogo di spazi sconfinati e uno stile di vita nomade davvero unico. Immaginati al centro della steppa, circondato da qualche yurte e da un pastore nomade che conduce la sua capra.

È un paese dedicato alla natura e all'isolamento, facilmente raggiungibile in treno da Pechino. Un vero rifugio, dove il mondo moderno sembra lontano migliaia di miglia.

Mongolia

Russia

La Russia confina con la Cina lungo un'ampia fascia, dal gelido e nevoso nord-est alla suggestiva regione dell'Altai a ovest. Qualsiasi viaggiatore avventuroso non dovrebbe perdersi l'opportunità di visitare la Siberia.

Prova solo a immaginare di pattinare sul Lago Baikal o di attraversare il paese a bordo della gigantesca Ferrovia Transiberiana. Dalla sua varietà alla sua storia, la Russia è una meta affascinante da scoprire.

Russia

Paesi Vicini dell'Asia Orientale

Corea del Nord

Non esiste un paese sulla Terra più misterioso della Corea del Nord. Una breve frontiera con la Cina è tutto ciò che separa la Corea del Nord dalla città di Dandong, nella Provincia di Liaoning. È un mondo a parte: isolato, severamente regolato e ricco di segreti.

Per scoprire questo paese enigmatico, puoi partecipare a un tour guidato che parte dalla Cina. Questi tour offrono uno sguardo unico sui monumenti, sulla propaganda e sui musei selezionati di Pyongyang, oltre che sulla vita quotidiana del paese.

Consigli per viaggiare oltre confine dalla Cina

1. Visti & Requisiti d'ingresso

Le esigenze per il visto variano da un paese confinante all'altro, quindi informati bene prima di partire! I visti all'arrivo e gli e-visas sono disponibili per alcuni (come Mongolia e Nepal), mentre altri (come Bhutan e Corea del Nord) richiedono un'organizzazione più accurata e tour guidati.

Assicurati che il tuo passaporto abbia una validità minima di sei mesi.

Domanda di visto

2. Principali valichi di frontiera

  • Vietnam: Puoi prendere un treno o un autobus da Nanning o Kunming ad Hanoi.

  • Mongolia: La tratta classica è quella che va da Pechino a Ulan Bator.

  • Kazakistan: È possibile viaggiare via terra o in aereo da Xinjiang ad Almaty.

3. Opzioni di trasporto

I collegamenti terrestri da e verso i paesi confinanti con la Cina sono eccellenti. Sono numerosi treni, autobus e collegamenti aerei transfrontalieri.

4. Lingua e comunicazione

Il mandarino è utile nelle zone di confine, ma in alcuni paesi limitrofi come Nepal e Vietnam si parla anche inglese. Ricorri ad app di traduzione offline (ad esempio Google Translate o Pleco per il cinese) e porta con te una SIM locale o eSIM per un accesso facile a internet.

5. Cambiamento culturale

Attraversare i confini può comportare significativi cambiamenti culturali. Che si tratti di cibo e buone maniere, oppure di lingua e infrastrutture, resta aperto alle novità e preparati ad abbracciare il cambiamento.

FAQ

1. A proposito, qual è il periodo migliore per visitare le città della Cina?

Il periodo ideale per partire è solitamente la primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-novembre), poiché in questo periodo il clima nella maggior parte delle zone è mite.

2. Posso viaggiare via terra tra la Cina e i paesi vicini?

Le restrizioni ai viaggi cambiano frequentemente e possono essere di natura politica o sanitaria. Assicurati di verificare la situazione attuale prima di partire.

3. È possibile visitare più paesi vicini in un solo viaggio?

Sì! Molti viaggiatori visitano anche alcuni dei paesi confinanti, dato che sono facilmente raggiungibili in autobus, treno o volo.

Conclusione

La Cina è uno dei paesi più affascinanti al mondo, e i paesi limitrofi non sono da meno.

Dagli Himalaya alle steppe, ogni confine apre a un nuovo scenario ricco di cultura, storia e avventura.

Inoltre, se stai già andando in Cina, tanto vale scoprire cosa si nasconde dietro l'angolo!