La vasta, diversificata e in rapido mutamento Cina è una delle destinazioni di viaggio più sorprendenti al mondo. Dai reperti storici alle moderne meraviglie, passando per paesaggi naturali mozzafiato, la Cina offre davvero tutto.
In questa guida, vi presento 15 delle migliori esperienze da vivere in Cina, insieme a qualche utile consiglio per rendere la vostra visita ancora più agevole.
I 15 luoghi imperdibili
1. La Grande Muraglia Cinese
Uno dei simboli più riconoscibili della Cina, la Grande Muraglia si estende per oltre 13.000 miglia ed è stata edificata per proteggere la vecchia Cina dalle invasioni. Badaling, Mutianyu e Jinshanling rappresentano le sezioni meglio conservate e più accessibili.
Perché Visitare?
Offre viste panoramiche straordinarie sulla campagna cinese.
Una meta imperdibile, ricca di significato storico.
Perfetta per chi ama escursioni e fotografia.
Consigli:
Prediligi Mutianyu per evitare la folla.
Arriva al mattino presto per vivere al meglio l’esperienza.
Indossa scarpe comode, poiché le scale sono ripide.
2. La Città Proibita
La Città Proibita, sito UNESCO, è stata la residenza dell’imperatore e della sua corte dalla dinastia Ming fino alla fine della dinastia Qing. Oggi è conosciuta anche come Museo del Palazzo.
Perché Visitare?
Un capolavoro dell’antica architettura cinese.
Custodisce una vasta collezione di reperti culturali.
Offre uno spaccato della vita imperiale in Cina.
Consigli:
Prenota online in anticipo, visto che i visitatori giornalieri sono limitati.
Dedica almeno 3-4 ore alla visita.
Programma la visita al mattino per evitare la folla.
3. Parco Nazionale della Foresta di Zhangjiajie
Famoso per le possenti colonne di arenaria, Zhangjiajie ha ispirato le montagne fluttuanti del film Avatar. Il parco si trova nell’Area Scenica di Wulingyuan, patrimonio UNESCO.
Perché Visitare?
Un paesaggio unico con formazioni rocciose mozzafiato.
È qui che si trova il ponte di vetro più lungo e alto al mondo.
Ideale per gli amanti della natura e dell’avventura.
Consigli:
Evita le festività cinesi per non trovarti in mezzo alla folla.
Ricorda che il ponte di vetro richiede un biglietto a parte.
Indossa scarpe comode per le escursioni.
4. L'Esercito di Terracotta
Scoperto a Xi’an nel 1974, l'Esercito di Terracotta è una collezione di statue a grandezza naturale realizzate per proteggere il mausoleo del primo imperatore cinese, Qin Shi Huang.
Perché Visitare?
Una delle scoperte archeologiche più straordinarie.
Ogni statua è unica nel suo genere.
Uno sguardo affascinante sulla cultura cinese e sull’arte tradizionale.
Consigli:
Acquista una guida per approfondire la storia del complesso.
Visita al mattino presto per evitare le folle.
Unisci la visita alle antiche mura della città per un’esperienza completa.
5. Guilin e il Fiume Li
Il fiume Li è sinonimo di Guilin, grazie alle spettacolari montagne carsiche e all’ampio corso d’acqua che caratterizzano il paesaggio. Un giro in barca offre uno dei panorami più affascinanti della Cina.
Perché Visitare?
Vedute grandiose degne di un classico dipinto cinese.
Un’esperienza rilassante di crociera sul fiume.
La possibilità di osservare pescatori tradizionali che usano cormorani per pescare.
Consigli:
Per i panorami più spettacolari, scegli un tour in barca al mattino o al tramonto.
Non dimenticare la macchina fotografica per catturare i paesaggi incantevoli.
Yangshuo, situata alla fine del percorso, merita una sosta.
6. Huangshan
Le Montagne Gialle sono celebri per i loro picchi di granito, le sorgenti termali e il suggestivo “mare di nuvole”.
Perché Visitare?
Scenari spettacolari all’alba e al tramonto.
Pini secolari che crescono su scogliere imponenti.
Vicino trovi antichi villaggi come Hongcun e Xidi.
Consigli:
Indossa abbigliamento caldo, visto che in alta quota fa freddo.
Utilizza la funivia per ridurre le lunghe camminate.
Considera di pernottare in montagna per ammirare un’alba indimenticabile.
7. Lago dell'Ovest
Il luogo panoramico più rinomato della Cina, situato a Hangzhou, è il Lago dell'Ovest, circondato da montagne, pagode e giardini. Da secoli ispira poeti e artisti.
Perché Visitare?
Una bellezza naturale incantevole con tipici paesaggi cinesi.
Con punti di riferimento come la Pagoda Leifeng e il Causeway Su (Ovest).
Perfetto per gite in barca e passeggiate rilassanti.
Consigli:
Arriva presto o visita al tramonto per evitare la folla.
Noleggia una bicicletta per scoprire l’area in autonomia.
I periodi ideali sono la primavera e l’autunno.
8. Shanghai, Il Bund
Il Bund è il celebre lungofiume storico, costellato di edifici in stile coloniale, che offre le migliori vedute di Pudong.
Perché Visitare?
Una combinazione affascinante di architettura storica e moderna.
Vedute iconiche dello skyline, particolarmente suggestive di notte.
Ideale per appassionati di fotografia e turismo.
Consigli:
Visita di sera per ammirare lo skyline illuminato.
Prova una crociera fluviale per una prospettiva diversa.
Evita le ore di punta per sfuggire alla folla.
9. Valle di Jiuzhaigou
I laghi dalle mille sfumature, le cascate e le montagne innevate rendono la Valle di Jiuzhaigou un sito UNESCO imperdibile.
Perché Visitare?
Una delle riserve naturali più affascinanti della Cina.
Sentieri escursionistici immersi in paesaggi mozzafiato.
Un habitat per fauna rara, incluso il panda gigante.
Consigli:
Visita in autunno per ammirare i colori più intensi.
Prenota in anticipo, poiché l’accesso è regolato.
Tieni presente che alcune zone superano i 2.000 metri di altitudine.
10. Palazzo Potala
Costruito nel VII secolo, questo sito a Lhasa, in Tibet, è un emblema del Buddhismo tibetano e fu uno dei palazzi del Dalai Lama.
Perché Visitare?
Un vero capolavoro architettonico.
Ricco di storia e cultura buddista.
Regala viste mozzafiato su Lhasa.
Consigli:
Acclimatati all’alta quota prima della visita.
Prenota i biglietti in anticipo, poiché l’accesso giornaliero è limitato.
Rispetta le usanze religiose all’interno del palazzo.
11. Terrazzamenti di Riso di Longji
In Guangxi, i terrazzamenti di riso di Longji rappresentano un’imponente opera agricola, con campi terrazzati che si arrampicano sinuosi sui pendii montuosi.
Perché Visitare?
Spettacolari in ogni stagione, dal verde dell’estate al dorato del raccolto.
Ideali per escursioni e per conoscere le culture delle minoranze locali.
Un’oasi di tranquillità, lontana dalla commercializzazione di altre mete turistiche.
Consigli:
I momenti migliori per visitare sono la primavera, quando i campi sono verdi, o l’autunno, quando assumono tonalità dorate.
Pernotta in una casa famiglia locale per goderti un’alba indimenticabile.
Alcuni sentieri sono necessari per raggiungere i punti panoramici più belli.
12. Grotte di Mogao
Situate a Dunhuang, nel Gansu, le Grotte di Mogao custodiscono una straordinaria collezione di arte buddista, con affreschi e sculture che coprono oltre mille anni di storia.
Perché Visitare?
Una delle raccolte d’arte buddista più importanti al mondo.
Affreschi e manoscritti antichi, magnificamente conservati.
Un’occhiata all’influenza storica della Via della Seta.
Consigli:
Prenota i biglietti in anticipo, poiché l’accesso è limitato.
Considera un tour guidato a piedi per approfondire storia e arte.
Indossa scarpe comode, poiché alcune grotte richiedono camminate su terreni rocciosi.
13. Grotte di Yungang
Situate vicino a Datong, nello Shanxi, le Grotte di Yungang vantano incisioni rupestri buddiste di oltre 1.500 anni, con più di 51.000 statue, molte delle quali superano i 15 metri di altezza.
Perché Visitare?
Conserva alcune delle opere d’arte rupestre buddiste più importanti della Cina.
Espone intricate incisioni che fondono vari stili artistici.
Un sito storico cruciale per lo scambio culturale buddista.
Consigli:
Visita al mattino per evitare la folla.
Un tour guidato ti aiuterà a comprendere meglio le opere d’arte.
Indossa scarpe comode, dato che l’area è piuttosto estesa.
14. Isola di Hainan
L'isola di Hainan, soprannominata "l'Hawaii della Cina", vanta splendide spiagge, ottimi hotel e un’atmosfera rilassata che invita al puro relax.
Perché Visitare?
Luoghi ideali per nuotare, prendere il sole o praticare sport acquatici.
Una ricca cultura locale, soprattutto in città come Sanya.
Consigli:
Visita in bassa stagione (da novembre a marzo) per evitare il caldo e l’umidità.
Esplora i mercati locali per contrattare su frutta fresca e piccoli oggetti artigianali.
Scegli un resort fronte mare per una vacanza senza stress.
15. Monte Emei
Situato in Sichuan, il Monte Emei è una delle Quattro Montagne Buddhiste Sacre della Cina, noto per i suoi templi e i suoi paesaggi naturali suggestivi.
Perché Visitare?
Famoso per il suo significato religioso e l’atmosfera di pace.
Una meta ambita sia da pellegrini che da turisti.
Offre viste spettacolari e numerosi antichi templi.
Consigli:
Vesti abiti caldi, soprattutto in montagna, dove può fare fresco.
Preparati per un’escursione lunga se desideri raggiungere la vetta.
Controlla le previsioni del tempo, perché la nebbia è frequente.
FAQ
1. Quali norme culturali dovrei conoscere prima di visitare?
Evita di affrontare argomenti politici sensibili, utilizza entrambe le mani per dare o ricevere oggetti e comportati con rispetto quando visiti templi o siti storici.
2. È possibile accedere a Internet in Cina?
Molti siti web internazionali — Google, Facebook, ecc. — sono bloccati in Cina. Usa una VPN per accedervi.
3. Qual è la valuta in Cina e posso usare le carte di credito se non cambio valuta?
La valuta ufficiale è lo Yuan cinese (CNY). Le carte di credito sono ampiamente accettate, ma Alipay e WeChat Pay sono due delle principali modalità di pagamento.
Conclusione
Caratterizzata da paesaggi mozzafiato, una storia profonda, un'architettura mozzafiato e cibo incredibile, la Cina è davvero unica al mondo.
Che tu stia facendo trekking lungo la Grande Muraglia, visitando i giganteschi Buddha, o semplicemente oziare a Yangshuo, non ti deluderà! Con un po' di preparazione e una mentalità aperta, il tuo viaggio può diventare un'esperienza straordinaria!